Cosa vedere

Per tutta una serie di circostanze Parella e', ed e' sempre stata, il cuore della Pedanea , ovvero del territorio comprendente i cinque Comuni con Colleretto Giacosa, Loranze', Quagliuzzo e Strambinello.

La splendida posizione panoramica, la salubrita' del suolo, il clima reso mite dalla giogaia morenica, che la protegge dai venti del nord, vi favorirono l'insediamento di alcune famiglie facenti parte, oltre che dell'aristocrazia del sangue, anche di quella dell'intelletto.
Dagli inizi del secolo XX nelle case dei Carandini, dei Malvezzi, dei Realis ed Arborio Mella e' passato il fior fiore della cultura piemontese ed italiana: poeti, scrittori, musicisti, pittori, giornalisti insieme con i grandi nomi del teatro, della finanza e dell'industria, vi soggiornarono affascinati dalla raffinatezza dei loro anfitrioni e dalla bellezza del paese, creando in Parella un cenacolo culturale prestigioso. (dal libro di Piero Venesia: Della Pedanea).
Filtra per categoria

Borghi - Ricetti - Torri - Edifici e Resti Storici

Castelli - Fortificazioni

Castello dei Marchesi di San Martino

Nome Descrizione
Indirizzo Via Francesco Carandini, 40
Leggi tutto

Chiese - Oratori

Palazzi - Ville

Casa Drago

Nome Descrizione
Indirizzo Via Roma, 19
Leggi tutto

Casa Giordano

Nome Descrizione
Indirizzo via Lugnacco
Leggi tutto

Casa Realis

Nome Descrizione
Indirizzo Via Roma, 1
Leggi tutto

Villa Aluffi

Nome Descrizione
Indirizzo Luigi Barattia, 5
Leggi tutto

Villa Carandini

Nome Descrizione
Indirizzo Via Loranzè, 9
Leggi tutto

Villa Malvezzi

Nome Descrizione
Indirizzo Luigi Barattia, 8
Leggi tutto

Villa Sereno

Nome Descrizione
Indirizzo Via Loranze'
Leggi tutto

Ville Barattia

Nome Descrizione
Indirizzo Luigi Barattia, 6
Leggi tutto

Sacrari - Cappelle Votive - Edicole - Celle

Cappella del Rosario

Nome Descrizione
Indirizzo piazzetta del Rosario
Leggi tutto

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet