Descrizione
Addossata al castello esiste la cappella del Rosario, estrema propaggine del comune di Parella al confine con Colleretto: non si conoscono la data della fondazione né il nome di chi la fece costruire. La proprietà della cappella era controversa e non si ha certezza se appartenesse ai signori del castello, data la contiguità con esso, o alla comunità dei fedeli, tanto più che all’interno del castello esisteva una cappella privata, di cui ancora rimangono le tracce. Dagli elementi conosciuti si può pensare che sia stata eretta tra il 1585 e il 1610, e comunque ebbe sin dal 1620 un’intensa attività religiosa ed al suo altare era legata una zelante Confraternita del Santo Rosario. Ma ad un certo punto cominciò una continua decadenza che agli inizi del 1900 ridusse la cappella in uno stato tale da essere usata come ripostiglio di mezzi agricoli e magazzino comunale. Nel 1964 il parroco don Bellis concepì il progetto di restaurarla e di portarla allo stato di efficienza come luogo di culto ed iniziò una colletta, col sostegno di un comitato popolare, per l’opera di ristrutturazione.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | piazzetta del Rosario |
Mappa
Indirizzo: Via Umberto I, 51, 10010 Parella TO, Italia
Coordinate: 45°25'48,2''N 7°47'51,1''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Si accede sia da Parella (attraverso Via Carandini o Via della Cartiera) che da Colleretto Giacosa (attraverso Via Umberto I).