Descrizione

Cenno storico
Il fabbricato venne fatto costruire dal Cav. Giacomo Bosso, proprietario della Cartiera di Parella, in memoria del figlio Luigi morto l'otto maggio 1899 all'età di 15 anni.
L'Asilo Infantile fu fondato dalla famiglia Bosso nel 1903, con il contributo della Società Operaia (un circolo ricreativo dopo- lavoro) che a quest'opera dedicò i suoi fondi.
Nel 1961 è stato ristrutturato con l'ampliamento del salone del piano terra. Diventato Statale nel 1981, la famiglia Bosso lo donò nel 1983 al Comune di Parella.

La Scuola dell'Infanzia oggi
Scuola dell'infanziaL'attuale Scuola dell'Infanzia di Parella fa parte dell'Istituto Comprensivo di Vistrorio (consorziato con i Comuni di Strambinello, Quagliuzzo e Colleretto Giacosa) e può ospitare fino a 28 bambini dai 3 ai 6 anni. L'edificio è ampio e luminoso ed è disposto su 2 piani: al piano terra si trovano gli spogliatoi, un ampio salone, una sala da pranzo, un bagno per i bambini ed uno attrezzato per i disabili.
Al primo piano ci sono un dormitorio ed una saletta per le attività pomeridiane.
Il giardino è dotato di giochi in legno ed ha una magnifica vista sulle campagne sottostanti.
Il personale è costituito da 2 insegnanti statali, 2 collaboratrici scolastiche ed un'operatrice della società che fornisce i pasti.
L'orario di apertura della scuola è: 8.00/16.30, ma c'è la possibilità di aderire al servizio a pagamento di pre-scuola dalle 7.30 alle 8.00 e di post-scuola dalle 16.30 alle 17.30.
L'offerta formativa della Scuola dell'Infanzia di Parella è articolata in modo tale da consentire ai bambini di compiere esperienze di tipo ludico, motorio, intellettivo e creativo in un contesto sociale vivace ma rispettoso delle regole del vivere comune.
Le proposte variano ogni anno a seconda dei bisogni e degli interessi dei bambini e si organizzano laboratori ed uscite didattiche, feste e mostre.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Via Carandini, 30
Telefono 0125.76159
EMail infanzia.parella@libero.it

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet