Descrizione

La banda musicale di CollerettoG. e Parella conta oltre 20 elementi fra cui parecchi giovani che si esibiscono nelle ricorrenze civili e religiose dei due paesi.

Un pò di storia
La banda musicale di Colleretto e Parella è ufficialmente nata nel 1900.
A quei tempi non esistevano radio, televisori, musicassette o altri apparecchi, oggi di uso comune; la musica poteva essere ascoltata solo dal vivo. Nelle feste, sui balli, suonatori più o meno virtuosi, proponevano pezzi tratti dal folklore e dalla tradizione popolare.
Alcuni di questi suonatori decisero di fondare una associazione che chiamarono "Società filarmonica S. Cecilia" con lo scopo di rallegrare e solennizzare feste e cerimonie civili e religiose.
Fu lanciato un appello ai giovani di buona volontà, che si impegnarono nello studio della musica, impararono a suonare uno strumento e fu così possibile raggiungere l'organico strumentale sufficiente per dar vita a una banda musicale.
Le guerre, ridussero ma non fecero cessare del tutto l'attività dell'associazione che il 30 aprile 1950 celebrò il cinquantenario della fondazione. In quella occasione venne inaugurata la bandiera della società e fu consegnato un attestato di benemerenza con medaglia d'oro ai soci fondatori ancora viventi.
Il 1971 fu l'anno in cui, per la prima volta, la banda introdusse nel suo organico l'elemento femminile che da allora non ha mai cessato di essere presente
Il 5 luglio del 1971, la nostra filarmonica si gemellò con quella di Valdengo, comune nella cintura di Biella, e da allora molte sono state le occasioni in cui le due bande si sono ritrovate per festeggiare questa ormai trentennale amicizia.
L'ultima data che vogliamo ricordare è il 3 giugno del 2000, giorno in cui è si sono festeggiati i cento anni dalla fondazione.

L'attività
Sono quindi ormai 104 anni di attività ininterrotta, generazioni di suonatori si sono succedute; feste patronali, carnevali, cerimonie civili e religiose, hanno visto la presenza della banda musicale.
Meno evidente ma tuttavia fondamentale è il lavoro che si svolge dietro le quinte: le prove che settimanalmente impegnano i suonatori, i corsi di musica che preparano i giovani, assicurando così la sopravvivenza dell'associazione.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Telefono 0125.769120
EMail S95876@hotmail.com
Responsabile Piero Marta

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet